AICQ

Protocube Reply al Convegno AICQ Piemontese 2023

Protocube Reply al Convegno AICQ Piemontese 2023 1024 576 Protocube Reply

Il 4 e 5 Maggio, il Politecnico di Torino ospiterà il convegno “La qualità nell’aerospace – le sfide e i risultati“, un evento organizzato da AICQ Piemontese, AICQ Aerospace, Politecnico di Torino e Thales Alenia Space, che riunisce professionisti, accademici e rappresentanti dell’industria per discutere del futuro della qualità nel settore dell’aerospazio. L’evento è rivolto alle industrie, alla comunità scientifica, agli istituti di ricerca, alle università, agli utenti delle applicazioni spaziali e agli studenti e come moderatore ci sarà Antonio Lo Campo, del quotidiano “La Stampa”, uno dei giornalisti più esperti del settore spaziale.

Leonardo Peretti, associate partner di Protocube Reply, parteciperà con l’intervento “XR Technologies to improve Aerospace assemblies Quality and Safety” sull’importanza delle tecnologie XR per migliorare la qualità e la sicurezza degli assemblaggi aerospaziali.

Durante il convegno saranno presenti diverse sessioni di discussione che riguarderanno i sistemi spaziali e le loro tecnologie, con focus sul cambiamento di paradigma che sta interessando la qualità dell’aerospazio, passando dai grandi e medi sistemi spaziali ai piccoli satelliti, ai cubeSat e ai servizi forniti.

Protocube presenterà una demo in mixed reality con tecnologia Varjo X3. Verranno mostrate due esperienze contemporaneamente: due droni uguali (progettati da LMA in collaborazione con il Politecnico), uno fisico pilotato da radio comando, l’altro virtuale adibito a visualizzazione di infografiche. Molte operazioni saranno realizzabili semplicemente tramite eye tracking!

Le tecnologie XR comprendono la realtà aumentata (AR), la realtà virtuale (VR) e la realtà mista (MR). Queste tecnologie possono essere utilizzate per creare ambienti di lavoro virtuali in cui i tecnici possono eseguire simulazioni di assemblaggio, verificare la corretta installazione dei componenti, e rilevare eventuali problemi prima che il prodotto finale sia completato. Per tutto questo l’industria aerospaziale è una delle principali utilizzatrici di tecnologie XR, in quanto i prodotti aerospaziali sono spesso complessi e richiedono una grande attenzione ai dettagli.

Sarà quindi una preziosa opportunità per Protocube di condividere la conoscenza e l’esperienza aziendale nel campo dell’utilizzo delle tecnologie XR e nello sviluppo di tecnologie avanzate per migliorare la qualità dei prodotti aerospaziali.

Per ulteriori approfondimenti: