CP protocube foto 02

Protocube Reply @ Campus Party

Protocube Reply @ Campus Party 1024 683 Protocube Reply

Protocube Reply è partner ufficiale di Campus Party Italia.

Dal 20 al 22 luglio a Milano si è svolta la prima tappa italiana del principale evento open innovation al mondo. Una tre giorni di full immersion nell’innovazione e nelle tecnologie del futuro, con gli hackaton che vedranno impegnati migliaia di giovani campusero, oltre a centinaia di talk e workshop tenuti dai più importanti esperti negli ambiti della creatività, della tecnologia, del coding, della scienza, del business e dell’entertainment.

La missione di Campus Party è quella di unire il talento dei giovani più promettenti e lo stato dell’arte delle tecnologie attuali.

Protocube Reply è stata selezionata da Campus Party quale partner ideale per presentare una serie di contenuti all’avanguardia dal punto di vista dell’innovazione.

Campus Party sarà l’occasione per presentare in anteprima la nuova Brand VR Experience di Poltrona Frau, il nuovo capitolo di una storia tutta in 3D che ha già visto all’opera il Configuratore 3D del Salone del Mobile ed il nuovissimo Configuratore 3D del sito ufficiale www.poltronafrau.com.

configuratore 3d poltrona frau online

La leggendaria Vanity Fair alle prese con alcune varianti dei materiali previsti a catalogo. Il nuovo configuratore 3D web di Poltrona Frau consente di interagire con i prodotti in molti modi, attraverso una serie di strumenti progettati per consentire un’esperienza online estremamente personalizzata (credits Poltrona Frau, tutti i diritti riservati)

La Realtà Virtuale ha consentito di esplorare gli straordinari prodotti di Poltrona Frau contestualizzandoli in ambienti da sogno. Un’esperienza immersiva letteralmente a portata di click.

TALK E WORKSHOP “POWERED BY” PROTOCUBE REPLY

La partnership tra Protocube e Campus Party si è concretizzata in moltissimi talk e workshop su argomenti fondamentali nel percorso verso l’innovazione. Vediamoli nel dettaglio.

Per i dettagli relativi al singolo evento è sufficiente cliccare sul titolo, che rimanda alla scheda ufficiale, dove si può accedere al form di registrazione.

1 – Workshop – Una Notte con la Stampa 3D – (Marco Cravero)

Il workshop ha previsto lo sviluppo di un workflow di modellazione e stampa 3D di un simpatico robot a tema “Feel The Future”, il claim ufficiale dell’edizione 2017 di Campus Party. Sono state affrontate tutte le fasi fondamentali della sua creazione, ponendo l’attenzione sulle particolarità da prevedere nella modellazione quando si ha in previsione di stampare in 3D un prodotto, facendo riferimento alle tecnologie più utilizzate.

Su 3D Stories i dettagli della realizzazione del robot in stampa 3D.

2 – Workshop – Realtà Virtuale ed Aumentata per il Marketing e la Comunicazione – (Francesco La Trofa)

Il workshop ha descritto le caratteristiche di un’esperienza 3D immersiva, confermando, sulla base di casi studio concreti, le ragioni per cui il VR developer sarà una delle figure professionali più richieste per molti anni a venire. Creare applicazioni VR e AR in grado di garantire coinvolgimento, interazione e personalizzazione del prodotto sarà uno dei nodi fondamentali da cui dipenderà il successo delle aziende in un futuro sempre più digitale.

3 – Workshop – Raccontare un Brand con la Realtà Virtuale – (Valerio Fissolo)

Naturale approfondimento del workshop “Realtà Virtuale ed Aumentata per il Marketing e la Comunicazione”, ha analizzato come Poltrona Frau, storico marchio del design italiano, abbia implementato un’esperienza totalmente digitale, in continuità e coerenza con i caratteri del brand. Valerio Fissolo ha presentato tutti gli step che hanno caratterizzato la creazione delle applicazioni VR, dal concept fino all’installazione per HTC Vive, disponibile in anteprima presso l’Area Experience di Campus Party.

4 – Talk – La Tecnologia è Inutile (se non risolve un problema) – (Alberto Barberis)

Titolo naturalmente provocatorio, teso ad evidenziare come la tecnologia, per risultare efficace in termini di business, abbia sempre necessità di uno scopo. Attraverso l’esperienza sviluppata giorno dopo giorno, da oltre dieci anni in Protocube Reply, Alberto Barberis ha illustrato, non senza alcuni divertenti aneddoti, come dalla semplice passione per la stampa 3D sia nata una realtà in grado di interfacciarsi oggi con moltissimi ambiti produttivi, con un forte orientamento verso la quarta rivoluzione industriale.

5 – Talk – The Experience for All – (Danilo Ragona)

Danilo Ragona è uno dei più noti influencer in fatto di Design per la disabilità. Dalla sua inesauribile creatività nasce Viaggio Italia, un reality road show che dimostra come la vita in autonomia sia ormai un obiettivo assolutamente possibile grazie alla tecnologia ed allo spirito positivo di chi la utilizza. Viaggio Italia racconta anche l’impresa come innovazione. E’ un viaggio in compagnia delle aziende, con le loro idee di innovazione, con la loro capacità di creare accessibilità nuove e concrete perché nate dalle funzionalità e dal design dei loro prodotti. Tra queste aziende c’è Able to Enjoy, la cui customer experience si basa sull’innovativo configuratore 3D per la carrozzina configurabile, sviluppato da Protocube Reply quale partner dell’iniziativa.

“MEET 3D PRINTING” WITH TREDDI.COM

La ricchissima agenda di Campus Party ha previsto inoltre un evento didattico pensato su misura per chi vuole toccare davvero con mano le potenzialità e i risultati della stampa 3d: Meet 3D Printing si è svolto presso l’area community del nostro partner Treddi.com, il principale portale italiano di Computer Grafica 3D.

L’appuntamento è stato pensato come un punto di contatto e scambio di informazioni tra il team 3D Printing di Protocube Reply e tutti i professionisti ed appassionati interessati a scoprire segreti e dettagli delle produzioni su cui abbiamo lavorato in ambiti che vanno dall’architettura, al design, alla comunicazione fino alle più recenti applicazioni Industry 4.o.

Iveco Trofeo stampa 3D protocube

Con la stampa 3D è possibile realizzare davvero di tutto, come i trofei per la Eurocargo Cup di Rugby, sollevati dagli All Blacks. (credits Protocube Reply)

Ringraziamo chi ci è venuto a trovare a Campus Party durante un weekend davvero incredibile e stimolante, un’esperienza coinvolgente nell’evento pilota di quello che si spera possa finalmente diventare anche in Italia un vero punto di riferimento per mettere insieme talento e tecnologia in una condivisione decisiva per l’innovazione e il futuro.