
XYZBAG Gretel Cell a Formnext 2019
XYZBAG Gretel Cell a Formnext 2019 https://i0.wp.com/protocube.it/wp-content/uploads/2019/12/GRETEL-CELL-3D.jpeg?fit=1024%2C724&ssl=1 1024 724 Protocube Reply https://i0.wp.com/protocube.it/wp-content/uploads/2019/12/GRETEL-CELL-3D.jpeg?fit=1024%2C724&ssl=1La borsa Gretel CELL di XYZBAG è tra i casi studio di design selezionati da HP per il proprio stand a Formnext 2019, il più importante evento sull’additive manufacturing e sulla produzione industriale.
Dal 19 al 22 novembre sono stati infatti migliaia gli spettatori che hanno potuto osservare con mano l’innovativo concept di borsa ideato da Annalisa Nicola (XYZBAG) in collaborazione con Protocube Reply e HP. La forma di CELL è ispirata e realizzata da algoritmi matematici in software generativi 3D, che consentono di variare e rendere unico ogni modello prodotto. Il design di CELL è realizzabile soltanto con metodi di produzione additiva, come nel caso della stampa 3D. Protocube Reply si è occupata nello specifico della generazione procedurale e parametrica del modello 3D di CELL, mentre HP ha contribuito alla sua produzione, realizzata utilizzato il materiale proprietario HP PA 12 ad elevata riusabilità.

Un prototipo di CELL in esposizione a Formnext 2019 (credit: XYZBAG)
Le borse di XYZBAG sono attualmente in esposizione presso la collettiva The Korner Pop Up, allestita presso il temporary store Mondo (via Roma 247, Torino). Tra i modelli che i visitatori potranno osservare nella suggestiva location torinese, ritroviamo anche i concept sviluppati da XYZBAG in collaborazione con le tecnologie di Protocube Reply, tra cui i modelli CELL e NATURE. La collettiva The Korner Pop Up è liberamente visitabile fino al 31 dicembre 2019. Oltre ad XYZBAG saranno presenti altri brand innovativi in vari ambiti del fashion.

Dichiaratamente organizzato con logiche temporanee, il pop up store The Korner si propone quale happening creativo nel contesto delle festività natalizie (credit: The Korner Pop Up)

Gretel Nature è uno dei risultati della collaborazione tra XYZBAG e Protocube Reply, che si è occupata di generare il modello 3D da cui deriva la produzione del singolare concept ad ispirazione floreale. Realizzato in stampa 3D, presenta un livello di definizione molto elevato, che ne enfatizza i dettagli e gli aspetti chiaroscurali (credit: XYZBAG)
Per approfondire le tematiche di sostenibilità e unicità alla base del design di XYZBAG, su 3D STORIES suggeriamo la lettura della intervista ad Annalisa Nicola, che si sofferma sul ruolo delle tecnologie 3D nell’esperienza di personalizzazione e produzione on demand di un oggetto come la borsa.

La designer torinese Annalisa Nicola (XYZBAG) gioca con le sue creazioni a The Korner Pop Up (credit: XYZBAG)
___